Saeeda e le voci dell’Afghanistan: quando la scuola diventa coscienza
Il 25 marzo 2025 la nostra scuola ha avuto l’occasione di riflettere sulla condizione delle donne in Afghanistan, grazie alla testimonianza di Saeeda, giovane afghana fuggita dal regime talebano, e alla presentazione del libro “Noi afghane”, curato dalla giornalista Antonella Mariani con Viviana Daloiso e Lucia Capuzzi.
L’incontro è stato reso possibile grazie al prof. Sardelli.
“Noi afghane”, presentato dalla stessa Mariani, è un libro che raccoglie le testimonianze di donne afghane dopo il ritorno al potere dei talebani nel 2021. Le protagoniste raccontano le loro vite prima e dopo il regime, mettendo in luce la perdita di diritti come quello allo studio, al lavoro e alla libertà personale.
Lara Rotunno di 2B ricorda così l’incontro: “La scuola, da semplice luogo di studio, si trasforma in spazio di dialogo e conoscenza per rendere consapevoli e per muovere la nostra coscienza. I racconti e le immagini di questi luoghi sembrano così lontani che sentire, vedere con i nostri occhi gli occhi di Saeeda ci aiuta a riflettere, a non restare indifferenti, a chiederci cosa possiamo fare. Forse solo conoscere quello che altri non hanno può aiutarci a dare un valore vero e grande a quello che invece per noi è scontato. Forse noi giovani possiamo credere di fare qualcosa di buono per chi non ha la nostra stessa fortuna solo perché è nato a qualche ora d’aereo da noi. Grazie a quest’incontro, abbiamo imparato tanto.”
prof. Stefano Livi