Tra il dire e il fare c’è di mezzo un RAEE
Raccolta RAEE, II edizione
Nel giorno in cui si festeggiava la biodiversità, giovedì 22 maggio, si è svolta la seconda
edizione della campagna promossa dal nostro Istituto per la raccolta dei rifiuti da
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
L’iniziativa, nata in collaborazione con l’azienda di gestione del servizio di igiene urbana sul territorio di Cinisello Balsamo, la “Nord Ambiente Milano”, e proposta dalla prof.ssa Alquati, ha costituito un’importante occasione di concretizzare la cittadinanza attiva per
sensibilizzare la comunità scolastica in merito al corretto smaltimento dei rifiuti RAEE.
Soltanto conferendo questi rifiuti presso aziende accreditate del consorzio RAEE, si può
contribuire a contenere l’inquinamento ambientale, a recuperare importanti risorse minerarie e a limitarne il traffico illegale.
Studenti, genitori, docenti e personale ATA hanno avuto l’opportunità di partecipare
attivamente all’iniziativa, depositando a scuola diverse tipologie di RAEE di medie e piccole dimensioni, che sono state poi recuperate dagli addetti dell’azienda “Nord Ambiente Milano”.
Anche quest’anno si è riusciti a fare una buona raccolta, non solo di tipo quantitativo ma anche qualitativo, in quanto numerosi sono stati i RAEE di qualità raccolti (PC, tablet, cellulari, ecc.) che rappresentano una risorsa importantissima di materie prime da riutilizzare.
A proposito di recupero di materie prime dai telefoni cellulari: anche quest’anno all’iniziativa della raccolta dei RAEE è stata associata la raccolta dei dispositivi non più funzionanti, grazie alla collaborazione del Lions Club di Cinisello Balsamo, rappresentato dal Dott. Veneroni, con il progetto “Ricicliamo Smartphone” che si inserisce nel quadro della tematica ambientale. Punto fondamentale del progetto è la sensibilizzazione della cittadinanza al riciclo degli smartphone inutilizzati attraverso la loro raccolta. L’anno scorso il recupero di cellulari al Cartesio si è concretizzato nell'impegno, da parte del Comune di Cinisello, di piantare due alberi come dono alla comunità cittadina.
prof. Stefano Livi